Durante i mesi appena trascorsi abbiamo dovuto privarci del piacere di aprire le porte ai nostri amati ospiti, ma ora che il peggio sembra passato, siamo pronti a ripartire con il piede giusto.
La natura, intanto, non ha preso una tregua come le nostre attività sociali. Per colmare questa distanza, abbiamo ideato diversi modi di starvi più vicino. Le ragazze che si occupano della fattoria didattica stanno regalando ai più piccoli diversi video con cui intrattenersi ed imparare, pur restando a casa. E abbiamo messo a punto un altro modo per avvicinarci sempre più. Se vi mancano i nostri prodotti, ora sarà possibile acquistarli online. Questo è il link da seguire per cominciare a riempire il vostro carrello virtuale www.omajale.it
Accade all'Ape e il Girasole
Festa della Donna | 8 Marzo 2020

Questa domenica per il laboratorio "Festeggiamo tutte le donne"i bambini useranno la mimosa. Da sempre simbolodi questa importante ricorrenza,la mimosa sarà protagonistadei lavoretti che realizzeranno.
Piccoli Pizzaioli | 1 Marzo 2020

Domenica si impasta! Il laboratorio si chiama "Piccoli Pizzaioli" e già sappiamo che tutti i bimbi saranno contentissimi di mettersi all'opera! Non mancate, è un appuntamento da non perdere! tel. 3351022433
Riciclo creativo | 23 Febbraio

Lavori realizzati con materiali di riciclo sono davvero magnifici. I bambini si divertiranno certamente a rovistare tra i vecchi oggetti abbandonati, riutilizzandoli in modo creativo. Le idee a cui ispirarsi sono molteplici, così come i materiali utilizzabili: cartone, carta, plastica e tutto ciò che suggerisce la fantasia! Non resta che prenotare il tuo pranzo e dare vita alle proprie creazioni fai da te!
Facebook Fanbox
I nostri video
Fattoria Didattica
Possono iscriversi nelle rispettive sezioni dell’Albo regionale delle Fattorie Didattiche le Aziende Agricole e Agrituristiche, le Imprese di Trasformazione e Confezionamento dell’Agroalimentare e altre strutture rurali a valenza didattica quali i Musei della Civiltà Contadina, con sede operativa in Campania e in grado di offrire servizi di accoglienza didattica, così come sancito da uno specifico disciplinare: la Carta della Qualità. Solo le Fattorie Didattiche accreditate dalla Regione Campania vengono autorizzate all’uso del relativo logo identificativo e sono, pertanto, facilmente individuabili.
Associazione AIC
AIC (Associazione Italiana Celiachia) è nata nel 1979 con le seguenti finalità: promuovere l’assistenza ai celiaci, agli affetti da dermatite erpetiforme e alle loro famiglie; informare la classe medica sulle possibilità diagnostiche e terapeutiche;studiare, in stretta collaborazione con la Società Italiana di Gastroenterologia ed Epatologia Pediatrica (SIGENP) e la Società Italiana di Gastroenterologia (SIGE), i problemi dei celiaci; stimolare la ricerca scientifica in tre direzioni: genetica, immunologica e clinica; sensibilizzare le strutture politiche, amministrative e sanitarie.
ANAS
L'Associazione non ha fini di lucro, svolge la sua attività su tutto il territorio nazionale e si propone di promuovere e attuare le iniziative che possano contribuire al miglioramento, all'incremento, all'utilizzazione, alla valorizzazione tecnico-economica ed alla promozione dell'allevamento dei suini e dei prodotti da essi derivati.
Soci dell'ANAS possono essere le Associazioni Allevatori di primo grado, Enti ed Associazioni i cui compiti rientrano nelle finalità di ANAS e le Organizzazioni di prodotto ufficialmente riconosciute.
Agricoltura Bio
L'Agricoltura Biologica è innanzitutto un metodo di produzione, un metodo che si prefigge come obbiettivo il mantenimento delle risorse ambientali, per permettere anche alle generazioni future di poterne usufruire. In altri termini, l'Agricoltura Biologica si prefigge come obbiettivo la "Compatibilità Ambientale". Il soggetto di riferimento è quindi, prima ancora del prodotto alimentare, l'ambiente in cui si opera. In natura, la relazione tra, l'insieme degli organismi viventi, delle sostanze chimiche, delle condizioni fisiche, climatiche di un ambiente viene definito ecosistema.