Pallagrello è il nome tradizionalmente attribuito ad un vitigno autoctono della provincia di Caserta. È uno dei pochi casi di vitigno a bacca bianca e rossa. Famosissimo sino a tutto l’800 se ne traeva uno dei vini favoriti dai Borbone.
SUPERFICIE 0,60 ha
VITIGNO Pallagrello Bianco
DENSITA’ 4000/ha
ALLEVAMENTO a Spalliera mt 2,2 x 0,8 altezza media ALTITUDINE 100 slm
BOTTIGLIE PRODOTTE IN MEDIA 3500
EPOCA VENDEMMIA Settembre
VINIFICAZIONE Fermentazione alcolica sulle fecce per 30 giorni in acciaio