…Diffidiamo dai falsi!
Ogni Fattoria Didattica della Regione Campania per dirsi realmente tale deve essere iscritta ad un “Albo Regionale delle Fattorie Didattiche” che consiste in un elenco di aziende di tre diverse tipologie :
A) Azienda agricola ed agrituristica;
B) Imprese di trasformazione e confezionamento dell’agro –alimentare;
C) Musei di civiltà contadina.
Tali aziende sono individuate dalla Regione Campania come “poli ricettivi” in grado di rispondere ad alti standard qualitativi, rigorosamente veritieri e selettivi.
La “Carta della Qualità” è carta d’identità e documento ufficiale in cui ciascuna fattoria didattica si riconosce, nel rispetto di regole comuni a tutte le aziende che si identificano in questa particolare categoria, apportando al turismo campano valido supporto e contributo.
Le fattorie didattiche non iscritte all’Albo Regionale non condividono i criteri della suddetta “Carta” e, conseguentemente, non operano in linea dei dettami che sono garanzia di qualità nel rispetto della “pedagogia del fare” (ossia “imparare facendo”), anima dei laboratori didattici.
Dunque…diffidate dei falsi!!
E, se desideriamo far sperimentare ai nostri alunni momenti di reale contatto con il mondo della natura e vederli impegnati in laboratori che seguano principi di interdisciplinarità curriculare, prediligiamo esperienze garantite dal “placet” della Regione Campania.
>> Scarica il programma per le scuole (pdf)
>> Scarica il modulo per la prenotazione (pdf)